Presentazione Bilancio Sociale

Venerdì 3 ottobre, presso Officine Credem a Reggio Emilia, è stato presentato il Bilancio Sociale della Caritas diocesana di Reggio Emilia – Guastalla, un evento importante che culmina un lungo lavoro e lo sforzo di consegnare al territorio, alla Chiesa e alle Istituzioni dati e riflessioni riguardo la nostra attività e l’ambito sociale. Si tratta del primo […]
Lasciti testamentari: il bene che continua

La Caritas Diocesana di Reggio Emilia-Guastalla e il Centro Missionario Diocesano organizzano un incontro dedicato al tema dei lasciti testamentari, non solo come questione legale, ma come atto di fiducia e di solidarietà capace di continuare a vivere oltre la propria esistenza. L’appuntamento è fissato per lunedì 6 ottobre alle ore 18.30, presso gli Uffici pastorali della […]
Gaza. “Porre fine a questa guerra insensata e distruttiva”

“È tempo di porre fine a questa spirale di violenza, di porre fine alla guerra e di dare priorità al bene comune delle persone. C’è stata abbastanza devastazione, nei territori e nella vita delle persone. Non vi è alcuna ragione che giustifichi tenere dei civili prigionieri o ostaggi in condizioni drammatiche. È ora che le […]
🕊️ Appello per la Pace in Terra Santa 🙏

La Caritas diocesana di Reggio Emilia-Guastalla e il Centro Missionario diocesano si uniscono agli appelli di Papa Leone XVI, della CEI e della nostra Diocesi per intensificare preghiere e solidarietà per la pace in Terra Santa. 🙏 “Si fermi subito la barbarie della guerra” ha chiesto Papa Leone e si rispetti il diritto umanitario, la […]
Raccolta solidale per l’Albania

La Caritas della Diocesi di Sapa, in Albania, ogni giorno si prende cura di anziani, persone con disabilità e famiglie che vivono in condizioni di grande povertà. In questi giorni ci è arrivata una richiesta urgente: pannoloni per adulti (taglie M – L – XL), difficili da trovare e troppo costosi per tante famiglie locali. […]
Presentazione dati 2024 sulla povertà

È stato presentato giovedì 12 giugno il Report con i dati 2024 sulla povertà raccolti dalla nostra Caritas diocesana, attraverso il Centro di Ascolto diocesano e con il contributo di alcune Caritas parrocchiali. Potete consultare e scaricare: il Report completo la sintesi del Rapporto la presentazione utilizzata il 12 giugno
Storie di Speranza

Diventa anche tu un raccoglitore di Storie di Speranza! Un’iniziativa speciale per l’Anno del Giubileo Perché questa proposta? In un mondo attraversato da fatica e violenza, vogliamo allenarci a riconoscere e custodire le fiammelle di speranza che incontriamo ogni giorno. Anche la nostra comunità Caritas può essere seminatrice di bene. Che cosa chiediamo ai volontari […]
Pellegrinaggio giubilare

«Noi su questa terra siamo pellegrini. Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta» Papa Francesco In occasione del Giubileo desideriamo camminare assieme a chi condivide con noi, ogni giorno, un pezzo di […]
Pellegrini di speranza – Convegno delle Caritas parrocchiali

In un tempo in cui la speranza sembra fragile e la carità rischia di appiattirsi in gesti ripetitivi, il Convegno “Pellegrini di speranza“ vuole essere un’occasione di rinnovamento per tutte le Caritas parrocchiali della diocesi. Ci ritroveremo sabato 10 maggio presso la Parrocchia di San Luigi a Reggio Emilia, iniziando con la presentazione della nuova edizione […]
Festa della Mamma 2025 con la Bottega del Regalo Solidale

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Mamma, la Bottega del Regalo Solidale apre le sue porte per offrire molto più di un semplice pensiero. Venerdì 9 e sabato 10 maggio, dalle 9.30 alle 13.00, in via Emilia Santo Stefano 30/A, potrai scegliere un regalo che racconta una storia di cura, solidarietà e amore che […]