Nelle tue mani il 5×1000 si moltiplica:
scegli di dare una mano, vicina e lontano, dona a
La Caritas diocesana continua a distribuire pasti attraverso le mense diffuse, a sostenere le parrocchie con alimenti per la distribuzione alle famiglie, a mettere a disposizione posti letto nelle Locande e ad accompagnare molte persone attraverso i Centri di Ascolto sul territorio.
Vogliamo intendere la carità non solo come risposta materiale ad un bisogno, ma come esercizio di applicazione della più grande forma di amore (1 Cor 13). Ora più che mai, c’è bisogno del tuo aiuto: per fornire pasti caldi e indumenti puliti, assistenza scolastica, sanitaria, orientamento al lavoro, ascolto e sostegno psicologico.
I nostri missionari sono impegnati in Brasile, Amazzonia, Madagascar, Albania, Rwanda, India.
In ciascuno di questi paesi siamo un ponte e un punto di riferimento tra la nostra Diocesi e terre lontane dove portiamo carità, speranza, fede. I nostri valori e il nostro impegno sono il motore per portare aiuto concreto alle popolazioni bisognose in tutto il mondo.
Come? Attraverso cure sanitarie, progetti di scolarizzazione, di tutela della dignità personale, di sostegno a fragilità famigliari e sociali.
Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che lo Stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate.
Anche la Compagnia del SS. Sacramento – Caritas Reggiana – Missioni diocesane ne è beneficiaria in qualità di ONLUS iscritta all’anagrafe.
Per devolvere il tuo 5×1000 alla Caritas diocesana (tramite la Compagnia del SS. Sacramento – Caritas Reggiana – Missioni diocesane), dovrai firmare il riquadro dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS e delle ONLUS iscritte all’anagrafe e inserire il nostro codice fiscale 91007710352
Non è una tassa, e a te non costa nulla. Con la tua firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica potrai offrire formazione scolastica ai bambini, dare assistenza ad anziani e disabili, assicurare accoglienza ai più deboli, sostenere progetti di reinserimento lavorativo, e molto altro ancora. Firmare è molto semplice. Scopri come fare seguendo le istruzioni riportate di seguito, ma soprattutto visitando il sito
Sede legale
Via Vittorio Veneto, 6
42121 Reggio Emilia
Tel. 0522 922520
segreteria@caritasreggiana.it
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì 8.30-13.00
Tutte le illustrazioni sono di Francesco De Benedittis
Fatto con da TechSoup Italia