Locanda “Bruna e Dante”

Dopo aver ascoltato i racconti commoventi e umanissimi di queste povere donne, alcune delle quali con il bambino in braccio, ho sentito forte desiderio, quasi l’esigenza di chiedere loro perdono per le vere e proprie torture che hanno dovuto sopportare a causa dei clienti, molti dei quali si definiscono cristiani. Una spinta in piĆ¹ a pregare per l’accoglienza delle vittime della tratta della prostituzione forzata e della violenza.

Papa Francesco

Cos'ĆØ

Casa Bruna e Dante nasce come opera segno rispetto alla prima accoglienze delle donne, ĆØ di fatto una casa in cui donne in difficoltĆ , spesso con figli minori, possono trovare accompagnamento e intessere relazioni.

Come funziona

PuĆ² accogliere a progetto, anche in maniera residenziale e diurna prevedendo attivitĆ  laboratoriali e ricreative, donne in difficoltĆ  abitativa anche legate all’ambito tratta e prostituzione. Il tempo di permanenza ĆØ definito in base alle singole progettualitĆ .

News

Riferimenti

Via Adua, 83/c Reggio Emilia

Tel. 0522 921351

Responsabile Elisa Nicoli elisa@caritasreggiana.it

Educatrice Professionale Lorenza Calabrese lorenza@caritasreggiana.it

Scopri di piĆ¹