Il 23 novembre 2020 è stata avviata la prima “mensa diffusa” collocata nella sala parrocchiale della chiesa di San Maurizio di Reggio Emilia. Negli spazi parrocchiali, ogni giorno, si procede alla sistemazione dei locali e si rende possibile, a coloro che lo desiderano, il ritrovo per chiacchierare e prendere un caffè in attesa dell’arrivo del cibo preparato alla Mensa Caritas di Via Adua.
Dopo alcune settimane di rodaggio, il servizio ora funziona a regime con 23 persone che si presentano per pranzare e prendere qualcosa da portare a casa per la cena. Alla parrocchia di San Maurizio si è aggiunta anche quella di Santo Stefano in città e speriamo si possano aprire le porte anche di altre comunità.
In questo video ci siamo messi in ascolto degli “uni” e degli “altri”, dei volontari, degli operatori e degli ospiti. Ne esce un’armonia di voci che ben descrive anche l’intento della proposta Mense diffuse che stiamo portando avanti.
E qualche risultato ci sembra di averlo raggiunto, come ci viene descritto da una persona che usufruisce della mensa: “All’inizio erano i volontari che pulivano il salone, mettevano a posto i tavoli, disinfettavano. Ultimamente lo facciamo tutti insieme. Tanta gente si è proposta di aiutare e quindi si è colmata sempre di più questa distanza che, forse, nella testa delle persone, ci può essere, tra quelli che sono gli operatori e quelli che vengono qui per mangiare”.