#FermareLaStrage: sabato 11 marzo diretta streaming dalla manifestazione di Cutro

La strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si dovevano e si potevano evitare. Anche la Caritas Italiana e la Caritas diocesana di Reggio Emilia e Guastalla rilanciano l’appello sottoscritto dal Tavolo Asilo e Immigrazione, dalla rete 26 Febbraio, dalle Ong impegnate in […]

Bando Servizio Civile Universale 2022 – Convocazione

Ai candidati ai progetti di Servizio Civile della Caritas di Reggio Emilia Bando Servizio Civile Universale 2022 Si comunica che i candidati sottoelencati sono invitati a presentarsi per le procedure selettive che si svolgeranno: Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 9 alle ore 11 (per il corso informativo sul servizio civile) e Giovedì 16 marzo […]

Un anno dall’inizio della guerra in Ucraina: Caritas fa il punto sulle attività e invita alla preghiera per la Pace

Un anno di guerra ai confini dell’Europa, un anno di mobilitazione per la popolazione in fuga dal conflitto. Con l’anniversario del 24 febbraio la Caritas diocesana di Reggio Emilia e Guastalla traccia un bilancio delle ripercussioni sul nostro territorio per quanto riguarda l’accoglienza dei profughi ucraini. Grazie alla stretta collaborazione tra gli Enti coinvolti nell’emergenza, […]

NaturalMense selezionato da Iren Collabora per ridurre l’impatto ambientale

Il progetto NaturalMense, presentato da Caritas Diocesana Reggio Emilia – Guastalla vuole sensibilizzazione ed educare alla riduzione della produzione di rifiuti, attraverso una riformulazione del servizio all’interno delle mense diffuse tramite la dotazione di stoviglie riutilizzabili e compostiere. Ogni giorno le mense diffuse servite da Caritas Diocesana Reggio Emilia – Guastalla servono circa 250-300 pasti. Questo genera un importante […]

Emergenza terremoto in Turchia e Siria

Aggiornamento 09/02/2023 In entrambi i Paesi gli operatori e i volontari di Caritas stanno distribuendo cibo, acqua, coperte, materassi agli sfollati accolti nei diversi centri e stanno verificando i bisogni e le condizioni di sicurezza per la pianificazione di interventi più organici. Caritas Siria è attiva con 295 operatori e volontari siriani ad Aleppo, Lattakia e […]

Nuovo bando di Servizio Civile

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 71.550 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Il bando è rivolto ai giovani italiani e stranieri in età compresa tra i 18 ed i 29 anni […]

Un anno nuovo per la Mensa del Vescovo

La Mensa del Vescovo dal prossimo anno potenzierà il suo servizio per i più bisognosi, entrando a far parte della rete di “mense diffuse” che la Chiesa reggiano-guastallese ha attivato sul territorio grazie alla Caritas diocesana e ai volontari delle parrocchie. Nessuna chiusura in vista, pertanto, se non per i giorni strettamente necessari, durante le […]

Generare Futuro

Scopri 6 mesi dedicati a te, per metterti al servizio e vivere con gli altri, un momento privilegiato per scegliere una direzione per il proprio futuro. Per partecipare bisogna compilare il modulo online. È previsto un rimborso spese. Il termine delle iscrizioni è il 30 novembre! Scopri di più sul progetto

Dónati! 1977-2022: 45 anni di Chiesa in Stato di Servizio

La Caritas Reggiana compie 45 anni: una lunga storia di solidarietà e relazioni da festeggiare insieme ai tanti volontari, operatori e amici della Caritas Diocesana, senza dimenticare i donatori e sostenitori dei diversi ambiti di intervento e aiuto contro le povertà. Mercoledì 21 settembre 2022, dalle ore 18, nella sede della Caritas diocesana in via […]

Futuro Prossimo

Futuro prossimo Procedure per finanziare interventi di contrasto alla povertà educativa Tra il 2013 e il 2019 la Caritas diocesana di Reggio Emilia e Guastalla ha sostenuto, tramite un fondo ad hoc, interventi di contrasto alla povertà educativa, in particolare di carattere materiale, per un totale di 166.000 euro. Dopo una ricerca e una profonda […]