Ciao don Romano!

Stamattina alle 8.45, don Romano Zanni, superiore e primo dei Fratelli della Carità, ha iniziato la domenica senza tramonto della sua Pasqua eterna. Don Romano è stato Direttore della nostra Caritas diocesana dal 2000 al 2005 e del Centro Missionario Diocesano dal 2014 al 2016. Siamo grati per la sua presenza sempre paterna e fedele […]

Riuniti attorno alla mensa di don Gigi

In questo 10 maggio ricorrono i 25 anni dalla improvvisa scomparsa di don Luigi Guglielmi, sacerdote diocesano, parroco, missionario, Direttore della Caritas, liturgista, compositore. Un evento importante, un anniversario particolare, a partire dal quale rilanciare la figura profetica di don Gigi, facendola conoscere, diffondendo la sua testimonianza e cercando di seminare anche oggi, soprattutto nei […]

Ricordiamo don Gigi

Il prossimo 10 maggio ricorrono i 25 anni dalla improvvisa scomparsa di don Luigi Guglielmi, sacerdote diocesano, parroco, missionario, Direttore della Caritas, liturgista, compositore. Ci apprestiamo a vivere un evento importante, un anniversario particolare, a partire dal quale rilanciare la figura profetica di don Gigi, facendola conoscere, diffondendo la sua testimonianza e cercando di seminare, […]

Servizio Civile Universale – Bando 2020 Graduatorie

Al termine delle procedure selettive relative al bando di SCU del 20/12/2020 pubblichiamo di seguito  le graduatorie ufficiali (fatte salve le verifiche che verranno effettuate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile). L’avvio dei progetti sarà il 25/05/2021. Progetto “Amiche geniali” Reggio Emilia Progetto “Crocevia di storie” Modena Progetto “Mano nella mano” Reggio Emilia […]

Servizio Civile Universale – Bando 2020 Selezioni

Ai candidati ai progetti di Servizio Civile Universale della Caritas di Reggio Emilia – Guastalla Bando Servizio Civile Universale 2020   Si comunica che TUTTI i candidati sono invitati a partecipare alle procedure selettive che si svolgeranno il: Lunedì 8 marzo 2021 dalle ore 9.30 alle ore 11.30 online, collegandosi al seguente link https://us02web.zoom.us/j/85451956142?pwd=WFdSVlVrYWI4T3A5c2JYbkhXL1dvdz09 (verrà inviata […]

Anniversario Terremoto L’Aquila

“Quella notte dormii in macchina, nella piazzetta antistante la chiesa parrocchiale, per precauzione e per paura, dopo le scosse dei giorni precedenti. Alle 3.32 sono stato svegliato dalla terribile scossa… a distanza di giorni mi sogno ancora la facciata della chiesa che oscillava come fosse di gomma, il pavimento della piazza che pareva acqua mentre […]

Un sostegno prezioso

Lunedì 29 marzo Paolo Mantovani, Presidente dell’Associazione Prevenzione Tumori Onlus di Guastalla, ha consegnato al Direttore della Caritas diocesana, Isacco Rinaldi, un assegno di 1.000 euro, che ci permetterà di acquistare dispositivi di protezione (mascherine FFP2) da destinare agli operatori ed ai volontari che quotidianamente assistono le persone ospitate in luoghi e progetti di accoglienza. […]

A Pasqua dona bellezza

A Pasqua dona bellezza! Donando 3,50 euro presso la Fioreria Aurora di Andrea Verzellesi di Boretto, sarà possibile “adottare” e consegnare, seppur a distanza, un fiore ad una persona che ritirerà il pasto presso le Mense Caritas di Reggio Emilia. La Fioreria preparerà per te una calancola da consegnare, il giorno di Pasqua, agli ospiti […]

Emergenza migranti Bosnia – Aggiornamento

La Delegazione Caritas Emilia Romagna per l’emergenza in Bosnia e lungo tutta la rotta balcanica, grazie alla generosità delle donazioni ricevute può devolvere i fondi alla realizzazione dei seguenti progetti: Il finanziamento di 20.000 € per l’acquisto dei pasti per i migranti a Lipa. I fondi verranno devoluti alla Croce Rossa locale che provvederà alla […]

Cerco i miei fratelli

“Cerco i miei fratelli” Un seminario formativo online proposto dal Coordinamento regionale sull’immigrazione delle Caritas dell’Emilia Romagna, in collaborazione con gli altri uffici regionali, per una pastorale integrata e comune. Dall’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco attraversando volti, sguardi e storie per una sempre più possibile comunità “del noi” al tempo del Covid. Il webinar […]