Beirut a un mese dall’esplosione
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/09/Caritas-Libano.jpg)
A poco più di un mese dall’esplosione che ha sconvolto la capitale libanese, il bilancio della catastrofe è terrificante: 200 morti, 300.000 sfollati, 6.500 feriti, 50.000 case danneggiate, 120 scuole colpite. La metà delle strutture sanitarie della città non funzionano e quelle attive sono messe a dura prova anche a causa della nuova impennata della […]
Online il nostro nuovo sito web
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/1.0_HomePageMask-1.png)
Il nuovo sito della Caritas diocesana di Reggio Emilia – Guastalla è online www.caritasreggiana.it! La nostra Caritas è stata una delle prime in Italia ad essere presente nel web, cercando di portare un annuncio cristiano anche nel mare del www, oltre che informare i visitatori riguardo i propri servizi e attività. Oggi, dopo varie evoluzioni […]
Reggio Emilia: raddoppiati i pasti alla mensa dei poveri – Video
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/mensa.jpg)
Il direttore della Caritas Isacco Rinaldi a Buongiorno Reggio: “Siamo passati da 180 pasti al giorno nelle tre mese ai circa 400 attuali”. I 120 posti letto nei dormitori sono a disposizione tutto il giorno REGGIO EMILIA – La Caritas reggiana, in questi giorni di grande difficoltà per molte persone e famiglie, sta facendo un grande […]
Coronavirus, la macchina della solidarietà di Caritas e parrocchie – Video
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/coronavirus-20929.jpg)
La mensa di via Adua prepara 350 pasti al giorno, mentre 1.500 pacchi alimentari sono consegnati settimanalmente a 2mila famiglie. Il direttore Rinaldi: “La cosa più bella è la collaborazione con le tante realtà sul territorio”. Continua a leggere…
Coronavirus, il palahockey trasformato in magazzino per gli aiuti alimentari – Video
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/Cari_3-1024x768.jpg)
REGGIO EMILIA – A Reggio Emilia è ormai pronto ad attivarsi a pieno regime il magazzino di stoccaggio dei prodotti alimentari e per la casa messi a disposizione da cittadini, aziende e associazioni per aiutare le persone che, in questo momento di difficoltà, faticano a fare la spesa. Continua a leggere…
Servizio – Modifica al Regolamento comunale sulla sanzione a chi fa elemosina
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/TGR-ER.png)
Dal minuto 6 circa il servizio riguardo la modifica al Regolamento comunale di Polizia Urbana di Sassuolo che introduce la sanzione a chi fa elemosina, con l’intervento del nostro Vicedirettore Andrea Gollini. Guarda il servizio
Servizio – I dati delle attività pubblicati con “Covid 19 Flash Report”
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/TGR-ER.png)
Dal minuto 10 circa il servizio riguardo i dati di attività pubblicati con “Covid 19 Flash Report” relativi agli ultimi due mesi in Emergenza Covid, con l’intervento di Alberto Pighini. Guarda il servizio
Coronavirus, le braccia forti del rugbisti al servizio della Caritas
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/rugby.jpg)
Dal campo alla solidarietà, gli atleti del Valorugby Emilia impegnati per aiutare le famiglie reggiane bisognose e la Rsa di Albinea REGGIO EMILIA – Dal rugby al volontariato, animati sempre dallo stesso spirito di generosità e di rispetto per il prossimo. Visto lo stop forzato dell’attività sportiva, alcuni giocatori Valorugby Emilia, in accordo con la […]
Il mondo Caritas
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/Cari_1-1024x546.jpg)
Le Caritas parrocchiali in risposta all’Emergenza Quando si parla di Caritas, lo si fa spesso pensando a un tutt’uno, a una organizzazione gerarchica diffusa sul territorio e che agisce in modo univoco. Ma il “mondo Caritas” è molto variegato. Fino ad oggi, in questo periodo di Emergenza Covid, abbiamo parlato delle attività della Caritas diocesana, […]
La capillarità della rete Caritas
![](https://caritasreggiana.it/wp-content/uploads/2020/08/Caritas_1-1024x576.jpg)
Sono 44 le realtà di distribuzione legate a parrocchie e Caritas parrocchiali su tutto il territorio diocesano. Complessivamente sono serviti attualmente 1.618 tra persone singole e nuclei famigliari. Prima dell’emergenza Covid-19 erano 1.568, con un aumento generale del 3%. In realtà, la situazione è molto differenziata e i numeri risentono ancora dello stop delle attività […]